7 cose da fare prima di salire in auto per andare in vacanza

È arrivato agosto e molti di voi stanno sicuramente contando i giorni che mancano alla partenza per le vacanze. Itinerario deciso, alloggio prenotato, bagagli da chiudere ma… siete davvero sicuri di aver fatto tutto?
Specialmente in quest’anno in cui prendere aerei è piuttosto complicato, è molto probabile che raggiungerete la meta delle ferie estive a bordo della vostra automobile, la quale deve quindi essere al massimo della forma per portarvi al mare, in montagna o in qualsiasi altro luogo abbiate scelto.
Vi invitiamo dunque a dare un’occhiata a questo elenco di cose che bisogna assolutamente controllare prima di un viaggio in auto, consigli che vi permetteranno di evitare spiacevoli inconvenienti durante quello che, ci auguriamo, possa essere per voi il periodo più spensierato dell’anno.
1) CONTROLLARE GLI PNEUMATICI
La scarsa manutenzione degli degli pneumatici è una delle principali fonti di “inghippi” durante le vacanze estive. Prendetevi qualche minuto per dare un’occhiata alla pressione delle gomme, che deve rimanere nei parametri stabiliti dalla casa produttrice del modello (il valore dovrebbe essere indicato in un’etichetta posta all’interno della portiera dell’auto).
Ah, e non dimenticate di verificare l’usura degli pneumatici. Il battistrada deve essere maggiore di 1,6 mm, misura al sotto della quale i tuoi pneumatici non sono sicuri e il rischio di incidenti è più alto.
2) CONTROLLARE LIQUIDI E FRENI
Se non l’avete fatto di recente, il nostro consiglio è di cambiare l’olio motore prima di partire.
Verifichiamo inoltre il livello del liquido di raffreddamento e di quello dei freni, controllando anche lo stato di usura delle pastiglie. Dire quanto questa azione sia importante è decisamente superfluo, non trovate? Se poi volete davvero completare l’opera, rimboccate il liquido lavavetri e sostituite le spazzole tergicristallo, così potrete garantirvi la massima visibilità in ogni situazione.
3) CONTROLLARE L’IMPIANTO ELETTRICO
Luci di posizione, fari e frecce… fate un check generale!
Fatto? Bene! Ora passate alla batteria, così da essere certi che non vi lascia piedi da un momento all’altro costringendovi a soste “più lunghe” del previsto.
4) - CONTROLLARE IL RADIATORE
Le cinghie dell'auto andrebbero controllate ogni 75.000 km e ogni 130.000 km da un professionista. Se avete in programma un lungo viaggio e siete “vicini” a questo chilometraggio, il consiglio e di procedere con la sostituzione prima della partenza. Eviterete non solo scocciature, ma danni non indifferenti.
5) CONTROLLARE IL CONDIZIONATORE
Il sole di agosto può essere terribile, specialmente durante una coda in autostrada.
Fate un check del condizionatore e, nel caso lo sentiate un po’ spompo, procedete alla ricarica del gas refrigerante.
Sembra un dettaglio ma, credete a noi, può fare davvero la differenza.
6) - CONTROLLARE IL RADIATORE
In estate, uno dei motivi per cui il motore si surriscalda è il radiatore o un problema derivato da una perdita di liquido. Fare un check del radiatore è fondamentale per preservare la buona salute della vostra auto.
7) LE SCADENZE SONO TUTTE IN REGOLA?
Già che ci siete, date una controllata anche alle scartoffie.
La patente è valida?
L’auto è assicurata e il bollo è pagato?
La vettura è in regola con la revisione periodica?
Inoltre verificate che il kit di pronto soccorso, pneumatico di scorta e attrezzi siano presenti e in buone condizioni.
Ecco, prese queste piccole ma importanti precauzioni siete davvero pronti a partire.
Molte delle cose che abbiamo scritto le potete verificare da soli, per altri consigliamo l’aiuto di un professionista.
Nel caso, noi di Carrozzerie e Officine Battistini siamo sempre qui.